21 apr
L'impatto del DL 146 del 21 Ottobre 2021 sulla selezione, l'uso e la validazione dei DPI per la protezione delle vie respiratorie e dell'udito, ha introdotto nuovi obblighi in merito al Fit Test.
Vediamo assieme quali sono gli aggiornamenti introdotti dal nuovo decreto e le due tipologie di Fit test: qualitativo e quantitativo.
25 mar
Il nuovo GPT-020F è il biadesivo sottile per impeghi industriali generici, che 3M ha lanciato sul mercato nel 2020 e indirizzato a diversi settori che vanno dagli elettrodomestici all’elettronica di consumo, dai macchinari industriali all’industria dei trasporti.
23 feb
I sistemi di respirazione composti, costituiti da copricapo, unità erogatrice e tubo di respirazione, proteggono l’utilizzatore da rischi specifici per il sistema respiratorio.
In questo articolo ci dedichiamo a una parte di questi sistemi ovvero i copricapi, dividendoli in due categorie:cappucci ed elmetti.
25 gen
Alcuni nastri adesivi possono essere soggetti a modifiche nel tempo delle proprie caratteristiche estetiche e prestazionali.
Ecco i fattori da tenere a mente per conservarli al meglio.
17 dic
I dispositivi di anticaduta rientrano nel gruppo dei DPI di III Categoria ovvero di quei dispositivi capaci di proteggere i lavoratori da danni gravi o permanenti.
Scopriamo quali sono, quando sono necessari, e la documentazione che deve sempre essere presente.
23 nov
La mano rappresenta una delle principali zone del corpo colpite dagli infortuni, spesso per il mancato utilizzo di una corretta protezione. Scopriamo insieme quali sono i guanti da lavoro più adatti a te.
29 ott
Si trova in ogni nastro, fustellato e foglio adesivo. Scopriamo insieme cos'è e a cosa serve la carta siliconata, un componente di fondamentale importanza per le lavorazioni nel nostro settore.
28 set
Hai bisogno di un paio di occhiali di protezione ma non sa da dove partire? La nostra guida veloce su questa complessa gamma di DPI è quello che fa per te.
30 ago
Quante volte, prima di un’applicazione adesiva difficile, ti è stato consigliato di utilizzare un primer? Scopriamo insieme cosa sono e quando utilizzarli.